fbpx

Fitwalking for AIL: presentata al Foro Italico la nona edizione della camminata solidale


È stata presentata questo giovedi 25 settembre al Circolo del Tennis del Foro Italico l'edizione 2025 di “Fitwalking for AIL”, l’iniziativa promossa da AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma.
La camminata solidale, giunta alla sua nona edizione, si svolgerà domenica 28 settembre in ben 38 città italiane, trasformandosi in un grande evento collettivo che unisce sport, salute e solidarietà a sostegno dei progetti AIL per i pazienti ematologici e le loro famiglie.

L'iniziativa rientra tra i progetti destinatari dei finanziamenti previsti dall'avviso "Sport è Salute" promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, per il tramite del Dipartimento per lo Sport e realizzata in collaborazione con Sport e Salute, che supporta soggetti e Istituzioni che operano a livello nazionale nel campo della diffusione della prevenzione medica e sanitaria e della tutela della salute e dei corretti stili di vita, anche attraverso il sostegno alla ricerca scientifica e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti delle patologie derivanti da comportamenti dannosi per la salute.

A sottolineare l’importanza della partnership con AIL è stata Rossana Ciuffetti, Direttore di Sport Impact di Sport e Salute, che ha ricordato come la missione della società si intrecci con quella dell’associazione: “Per noi questa collaborazione ha un grande valore. Promuovere corretti stili di vita e diffondere l’attività fisica è la nostra missione, in piena sintonia con l’impegno di AIL nel migliorare la qualità di vita delle persone. Lo sport non è soltanto una medicina naturale, è anche socialità, inclusione e divertimento. Lo sport è vita!”

Il fitwalking, disciplina alla portata di tutti, diventa così il simbolo di un messaggio più ampio: lo sport come strumento per vivere meglio, per condividere energie positive, per fare prevenzione e per proteggere la salute anche contro malattie importanti. Muoversi a passo sostenuto non significa solo allenarsi, ma prendersi cura di sé, rafforzando corpo e mente. 

 

Potrebbe interessarti anche