- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sostenibilità
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Lo Sport, a parole tue
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Illumina Caivano Camp
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Alleniamoci al Rispetto
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
Primo Piano

Silvi (Teramo), successo per "Sport Comune - Life Silvi 2025" promosso in collaborazione con Sport e Salute
Si è conclusa con grande successo l’edizione 2025 del progetto “Sport Comune – Life Silvi 2025”, promosso dal Comune di Silvi (Teramo) in collaborazione con Sport e Salute e numerose associazioni sportive del territorio. L’iniziativa, pensata per promuovere lo sport all’aperto, il benessere psicofisico e la sostenibilità ambientale, ha coinvolto circa 500 partecipanti nel corso dell’estate, con una media settimanale di oltre 80 presenze.
La giornata conclusiva, fortemente partecipata da famiglie, bambini e adulti, è stata dedicata ai temi ambientali, grazie alla collaborazione con l’ONLUS Plastic Free. Dopo un intervento informativo a cura del presidente regionale Abruzzo dell’associazione, si è svolta un’attività di “Plogging – Camminata ecologica”, un gesto concreto e simbolico di rispetto per l’ambiente, perfettamente coerente con le finalità educative e sociali del progetto.
Presenti alla giornata anche il Sindaco di Silvi, Andrea Scordella, e l’Assessore allo Sport, Beta Costantini, oltre naturalmente, agli istruttori delle varie ASD assegnatarie del progetto ed il coordinatore di Sport e Salute Abruzzo – Domenico Scognamiglio, che hanno espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa e per l’entusiastica adesione da parte della cittadinanza.
Il progetto ha offerto per tutta l’estate attività sportive settimanali gratuite, tra cui: pilates, ginnastica dolce, difesa personale, danza sportiva, beach nordic walking e attività ludico-motoria per bambini.
A queste si sono affiancate giornate tematiche extra-sportive dedicate alla salute e alla prevenzione, tra cui: la Giornata della Salute, con visite e screening cardiovascolari a cura dell’ASL di Teramo, dimostrazioni di primo soccorso e disostruzione delle vie aeree a cura della CRI di Silvi/Roseto degli Abruzzi, incontri sull’alimentazione e stili di vita sani, con specialisti della nutrizione, trattamenti olistici gratuiti, grazie al contributo di operatori professionisti.
Il grande apprezzamento ricevuto dal pubblico e le numerose richieste di prosecuzione dell’iniziativa confermano “Sport Comune – Life Silvi 2025” come uno dei progetti più inclusivi e partecipati dell’estate silvarola.
Un’esperienza che ha saputo coniugare sport, salute, socialità e rispetto per l’ambiente, e che il Comune auspica di riproporre anche nelle prossime edizioni.
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti: