- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
 - Sostenibilità
 - Sport nei Territori
 - News & Media
 - Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
 - Partner
 - Whistleblowing
 - Portale fornitori
 - Società trasparente
 - Richiesta Patrocinio
 - Lavora con noi
 
 - Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
 - Scuola Attiva
 - Voucher per lo Sport - Regione Lazio
 - La Calabria per i Giovani
 - Bici in Comune
 - Alleniamoci al Rispetto
 - Avviso Sport è Salute
 - Sport di Tutti
 - Spazi Civici
 - Allestimento spazi non convenzionali
 - Sport e Giovani
 - Sport e Integrazione
 - Sport e Periferie
 - Team Illumina
 - Lo Sport, a parole tue
 - Contributi Progetti 80 Mln
 - Progetti degli Organismi Sportivi
 - Sport Lover
 - Un passo contro la violenza
 - Sport nei Parchi
 
 - Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
 - Discipline Sportive Associate
 - Enti di Promozione Sportiva
 - Associazioni Benemerite
 - Corpi Militari e Civili
 - Riforma del lavoro Sportivo
 - Progetti degli Organismi Sportivi
 - SporTiAmo
 - Convenzioni
 
 - Sport nei Territori
 - Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
 - Parco Sportivo Foro Italico
 - Stadio Olimpico Tour
 - Convenzioni
 - Illumina Caivano Camp
 - Foro Italico Camp
 - Foro Italico People
 - #BeActive
 - Sport e Innovazione
 - #PiùSportPiùVita Tour
 - Sosteniamo il Futuro dello Sport
 
 - Parco Foro Italico
- Foro Italico
 - Parco Sportivo Foro Italico
 - Stadio Olimpico Tour
 - Eventi Sportivi
 - Foro Italico Camp
 - Foro Italico People
 
 - Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
 - Scuola Attiva
 - Alleniamoci al Rispetto
 
 - Impiantistica
 - Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
 - Sport e Alimentazione
 - Pillole di nutrizione
 
 - Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
 - WeSportUp
 
 - Link utili
- Documenti
 - Dipartimento per lo Sport
 - Comitato Olimpico Nazionale Italiano
 - Comitato Italiano Paralimpico
 - Commissione Europea
 - Ministero dell’Istruzione e del Merito
 - Ministero della Salute
 - Istituto Superiore di Sanità
 - Organizzazione Mondiale della Sanità
 - Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
 - Feed RSS
 
 Illumina
Primo Piano
Fidasc, al Palazzo delle Federazioni il convegno “Le 4 S della cinofilia sportiva”
    Un convegno sull’attività sportiva cinotecnica per riflettere sul valore degli sport condotti dall’uomo insieme al cane e focalizzare l’attenzione sul ruolo “sociale“ dell’animale. Si è svolto questa mattina presso la Sala Auditorium del Palazzo delle Federazioni di Roma la tavola rotonda “Le 4 S della cinofilia sportiva” ('Selezione', 'Sport', 'Salute', 'Spettacolo') alla presenza, tra gli altri, del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, del presidente della Fidasc, Felice Buglione, della vicepresidente del Coni, Silvia Salis, della consigliera di amministrazione di Sport e Salute, Maria Spena, e di Manuela Di Centa, CIO Honorary Member.
"Avverto il senso della progettualità di questa Federazione per la parte legata alla cinofilia: c'è un margine di crescita non indifferente con aspetti legati alla socialità – ha detto Abodi - Ci sarà da parte mia un tentativo di dialogo con il Coni, il Cip e Sport e Salute per arrivare a una comunione di intenti mirata a un salto di qualità con il riconoscimento del cane atleta, perché il binomio oggettivamente prevede una relazione molto stretta nelle 26 discipline della Fidasc", ha concluso il Ministro.
"Lo sport è un mezzo di socialità e benessere - ha dichiarato Maria Spena - E il cane oltre a essere un compagno di vita, può essere anche compagno per praticare sport all'aperto. Questo è un tema su cui puntiamo molto. Come Sport e Salute continueremo a salvaguardare la tutela e il benessere del cane coinvolto in attività agonistiche. Occorre portare a conoscenza della collettività tutte le specialità dell'attività cinotecnica, dall'agility al canicross, aumentando così il numero di coloro che praticano sport insieme al proprio cane".
Segui Sport e Salute sugli account ufficiali per tutti gli aggiornamenti:
Iscriviti alla NewsletterFacebookInstagramTwitterLinkedinTelegramScarica l’App My Sport e SaluteSegui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti:









